Smart Doorbell 2
Come posso associare il mio Hombli Smart Doorbell a un Hombli Smart Chime?
- Inserire il Smart Chime in una presa a muro
- Accendere il Smart Doorbell
- Tienili abbastanza vicini per il miglior risultato
- Premere e tenere premuto il piccolo pulsante sul lato del Smart Chime per ~ 5 secondi fino a quando si sente un suono
- Premi immediatamente il pulsante principale sulla parte anteriore del Smart Doorbell quando senti il suono della Smart Chime
Ora dovresti sentire sia la Smart Chime che il Smart Doorbell suonare quando premi il pulsante principale del Smart Chime. Se questo non è il caso, ripeti il processo.
Come faccio a collegare un dispositivo Hombli al mio router dual-band?
Se il tuo router sta trasmettendo wifi in 2.4GHz e 5GHz allo stesso tempo, è ancora possibile aggiungere dispositivi Hombli al tuo wifi.
Come probabilmente saprai i nostri dispositivi si connettono solo a 2.4GHz, e cercherà di connettersi alla frequenza a cui il tuo telefono è connesso al momento dell’accoppiamento. Se sei vicino al router, il segnale a 5GHz è probabilmente più forte, quindi il tuo telefono probabilmente si connetterà a quella frequenza, e cercherà di aggiungere il dispositivo Hombli alla stessa frequenza facendo fallire la connessione tra il router e il dispositivo Hombli. Le possibili soluzioni sono:
1. Dividere le frequenze nel tuo router.
Dando alle reti wifi che il tuo router crea nomi diversi, ad esempio: “Home wifi 2.4GHz”, e “Home wifi 5GHz”
Questo può essere probabilmente impostato nel tuo router, anche se questo non è il caso per tutti i router. Controlla le impostazioni del tuo router, o il manuale del router se questa è un’opzione per te.
2. Disabilitare i 5GHz nelle impostazioni del tuo router.
Se non c’è una rete a 5GHz, il tuo telefono non può connettersi ad essa.
3. Disabilitare le connessioni a 5GHz nelle impostazioni del tuo telefono.
Alcuni telefoni hanno l’opzione di connettersi solo alle reti a 2.4GHz. In questo modo sei anche sicuro di connetterti al giusto tipo di rete per i dispositivi Hombli. Dopo aver accoppiato il dispositivo Hombli, è possibile disattivare nuovamente questa opzione nel telefono, in modo che il telefono possa connettersi di nuovo alle reti a 5GHz. Controlla le impostazioni del tuo telefono, o il manuale del tuo telefono se questa è un’opzione per te
4. Connettersi al router sul tuo telefono, mentre sei più lontano dal tuo router
Questo potrebbe sembrare un po’ di magia nera, ma potrebbe essere l’opzione più semplice, senza dover cambiare alcuna opzione! La differenza tra 2.4GHz e 5Ghz è che 5Ghz è più forte vicino al router, ma 2.4GHz ha una portata maggiore. Quindi, se stai più lontano dal tuo router, il tuo telefono sarà più propenso a scegliere la rete a 2.4Ghz.
Per riassumere: assicurati che il tuo telefono sia connesso al tuo router tramite una frequenza di 2.4GHz, prima di aggiungere un dispositivo Hombli.
Speriamo che questo vi aiuti a spiegarlo chiaramente, ma fateci sapere se rimangono delle domande!
Come collego Hombli a Google Home?
Questo video illustrativo per Google Home ti guiderà attraverso l’intero processo di accoppiamento di Hombli con un altoparlante di Google Home.
Come installo l'Hombli Smart Doorbell?
Leggi la nostra guida di istruzioni per scoprire come installare il campanello intelligente Hombli.
Questo dispositivo supporta l'archiviazione nel cloud?
Sì! Con un abbonamento a Hombli Cloud Storage, puoi visualizzare le registrazioni degli eventi degli ultimi 7 giorni nell’app Hombli. Puoi aggiungere un abbonamento al tuo dispositivo direttamente nell’app. Gli abbonamenti partono da soli 3,49 € al mese!
Dove posso trovare il mio Device ID?
In alcuni casi è utile condividere l’ID dispositivo del tuo dispositivo Hombli con il nostro servizio clienti. Questo codice univoco semplifica la risoluzione di determinati problemi e ci consente di attivare manualmente i servizi Google Home e Amazon Alexa per campanelli e fotocamere intelligenti.
Puoi trovare il Device ID come segue:
1.Seleziona il dispositivo desiderato dall’elenco dei dispositivi collegati nell’app Hombli
2.Premi la matita o i tre puntini nell’angolo in alto a destra per accedere alle impostazioni del dispositivo.
3.Seleziona “Info dispositivo” dal menu.
4.Qui viene indicato, tra le altre cose, l’ID del dispositivo. Nota: le opzioni e le immagini possono variare a seconda del dispositivo e della versione dell’app.
5. Condividi il tuo ID dispositivo con il nostro servizio clienti compilando questo modulo di contatto.
Come posso trasmettere i video in streaming dal mio videocitofono all’hub Google Nest, al dispositivo Chromecast o a Alexa Echo Show?
er trasmettere i video in streaming dal videocitofono smart a servizi di terze parti di Google o Amazon, dovrai condividere con noi l’ID del dispositivo per accedere a questo servizio. In questo modo possiamo impostare manualmente questa funzione per il tuo dispositivo.
Clicca qui per istruzioni su come trovare il tuo Device ID o condividerlo immediatamente qui.
Come si regola il volume del videocitofono Smart Hombli?
Non è ancora possibile regolare il volume dell’unità esterna del videocitofono, ma questa funzione sarà presto disponibile nell’app Hombli.
Il volume del campanello dell’unità interna, invece, può essere personalizzato premendo ripetutamente il tasto del volume. Così facendo, si può impostare il volume su uno dei quattro livelli disponibili. Il livello selezionato verrà memorizzato anche quando il campanello è scollegato dalla presa di corrente.
Quanto tempo ci vuole quando qualcuno suona il videocitofono prima di ricevere una notifica e rispondere?
Ciò dipende in gran parte dalla rete alla quale il videocitofono e il cellullare sono connessi: migliore è il segnale del router Wi-Fi, più velocemente l’immagine appare sul telefono. In pratica, ci vogliono circa 3 secondi dal suono del campanello all’apertura del video. Nella maggior parte dei casi è comunque più rapido che alzarsi dal divano e camminare fino alla porta d’ingresso per aprirla. La persona che suona il citofono non dovrà aspettare “troppo tempo”. Riceverai le notifiche quasi istantaneamente sul tuo telefono.
Il videocitofono Smart Hombli è in grado di riconoscere le persone e comunicare attraverso una notifica chi c’è alla porta?
Al momento questo non è ancora possibile. Stiamo sviluppando questa funzione e speriamo di poterla aggiunger al più presto all’app Hombli con un aggiornamento.
Quanto è a prova di furto il videocitofono smart Hombli? Un ladro può utilizzarlo dopo che lo ha rubato?
Se vi rubano il videocitofono, chi commette il furto non potrà utilizzarlo. Il videocitofono è collegato (su cloud) alla persona che lo ha aggiunto all’app Hombli. Quando qualcuno lo resetta e tenta di aggiungerlo all’app Hombli, riceverà la notifica che il videocitofono è già collegato a un altro account e dovrà prima essere disconnesso dal proprietario originale.
Il ladro può contattarci e richiederci di scollegare il prodotto dal proprietario originale, ma in questo caso dovrà fornirci i suoi contatti e, se necessario, potremmo prendere provvedimenti per restituire il videocitofono Smart al proprietario originale.
Come si ricarica la batteria del videocitofono Smart Hombli e qual è il tempo di ricarica?
Il videocitofono Smart Hombli può essere ricaricato utilizzando la micro porta USB sul retro. Per caricare il videocitofono, è necessario allentare la vite che lo fissa alla parete, in modo che il videocitofono possa essere portato temporaneamente all’interno per essere caricato con il cavo micro USB incluso.
Quando la batteria è vuota, si ricarica completamente in 4 ore.
Quanto dura la batteria del videocitofono Smart Hombli?
La durata della batteria del videocitofono smart Hombli dipende dalle circostanze. Se si verificano 10 eventi (rilevamento di movimento o suoneria) al giorno, che comportano la registrazione di clip di 10 secondi per volta, la batteria dovrà essere ricaricata dopo circa un mese. Se ci sono meno eventi la batteria durerà molto più a lungo.
Il mio videocitofono Smart Hombli mi notifica che è già collegato ad un altro account
Per evitare che il videocitofono venga utilizzato in modo improprio in caso di furto, esso rimane sempre collegato all’account dell’utente.
Un nuovo utente non può collegare ad esso un nuovo account. Se il dispositivo era precedentemente connesso a un altro account a cui non hai accesso, dovrai prima rimuoverlo dall’app Hombli, e solo poi potrai aggiungerlo di nuovo. Se il videocitofono non è stato aggiunto in precedenza al tuo account, puoi cliccare sul link e richiedere la disconnessione del dispositivo.
Come si resetta il videocitofono Smart Hombli?
Il videocitofono Smart Hombli può essere resettato con il pulsante di reset sul retro del dispositivo. Se rimuovi il sigillo waterproof, troverai al centro il pulsante di reset: tienilo premuto per cinque secondi e il videocitofono si resetterà autonomamente.
Quando la spia luminosa lampeggia in rosso, è possibile aggiungere di nuovo il campanello all’app Hombli.
Non riesco a stabilire una connessione tra la mia rete e il videocitofono Smart Hombli
Ci sono due modi per stabilire una connessione tra un dispositivo Hombli e la rete domestica:
- Manuale
- Scansione automatica
1. Manuale
- Connetti il cellulare alla rete Wi–Fi a 2.4GHz. Le reti Wi-Fi a 5GHz non sono supportate.
- Accedi all’app Hombli e tocca l’icona verde a forma di più per aggiungere un dispositivo
- Nella parte superiore dello schermo scegli “aggiungi manualmente”, normalmente selezionato di default
- Scegli il videocitofono smart Hombli nella categoria “telecamere”.
- Clicca su “continua” quando il videocitofono lampeggia ripetutamente come mostrato sullo schermo.
- Se il videocitofono non lampeggia come mostrato sullo schermo, clicca su “help” per istruzioni per resettare il citofono
2. Scansione automatica
- Connetti il cellulare alla rete WiFi a 2.4GHz. Le reti Wi-Fi a 5GHz non sono supportate
- Accendi il Bluetooth
- Accendi i servizi di localizzazione del tuo cellulare e consenti all’app Hombli di accedere alla tua posizione
- Clicca sull’icona verde a forma di più nell’app Hombli per aggiungere un dispositivo.
- Seleziona “Auto scan” nella parte superiore dello schermo. L’applicazione Hombli cercherà tutti i dispositivi disponibili e li aggiungerà
È possibile circoscrivere le riprese in una zona limitata o viene ripreso tutto all'interno di un’area fissa?
Al momento non è ancora possibile impostare specifiche aree di ripresa, ma stiamo costantemente arricchendo l’app Hombli di nuove funzionalità. Per esempio, è possibile impostare la sensibilità di rilevamento del movimento a vari livelli: Spento, Basso, Medio e Alto.
Il Hombli Smart Doorbell 2 funziona con Google Nest Hub?
Sì, il Hombli Smart Doorbell 2 funziona con il Nest Hub di Google. Questo è pre-attivato in modo da poter utilizzare questa funzione immediatamente.
Come faccio a registrare continuamente con Smart Doorbell 2?
Questa funzione non è possibile, poiché richiederebbe troppa energia per registrare continuamente, anche se il campanello è collegato alla rete. I cavi tradizionali del campanello non forniscono abbastanza energia perché questo sia fattibile.
Come faccio a resettare il Smart Doorbell 2?
Il Hombli Smart Doorbell 2 può essere resettato con il pulsante di reset sul retro del dispositivo. Vedere l’immagine qui sotto dove si trova questo pulsante.
Tenere premuto il pulsante di reset per cinque secondi e il campanello si resetterà. Quando la luce dell’indicatore sfarfallerà in rosso, è possibile aggiungere nuovamente il campanello all’App Hombli.
Quanto dura la batteria di Hombli Smart Doorbell 2?
La batteria integrata può durare fino a 4 mesi con una singola carica, a seconda dell’uso. Questo si basa su circa 10 trigger al giorno con 10-13 secondi di video. Se ci sono meno eventi, la batteria può durare molto di più, fino a circa 6 mesi.
C'è un forte suono proveniente dal mio campanello intelligente 2, cosa significa?
Questo è l’allarme antifurto che scatta se il campanello Smart Doorbell 2 viene spostato. Una volta che il campanello è fissato allo stipite, si attiverà solo se qualcuno cerca di rimuoverlo.
Qual è la differenza tra Smart Doorbell 2 e Smart Doorbell 1?
Lo Smart Doorbell 2 è stato migliorato in molti aspetti rispetto allo Smart Doorbell 1. Scopri cosa è cambiato:
- 25% tmempo di risposta più veloce
- 25% igliore potenza del segnale
- Batteria più grande del 40
- 125% di bitrate video più elevato
- Sensore d’immagine e qualità video migliorati
- Opzione per l’installazione cablata
- Incluso il montaggio ad angolo
- Maggiore sensibilità di rilevamento del movimento
- Allarme antifurto
- Volume regolabile
- Nuova e migliorata staffa
- Incluso il manuale esteso
Quale tensione dei cavi è compatibile con Hombli Smart Doorbell 2?
Il campanello Hombli Smart Doorbell 2 può essere alimentato da fili del trasformatore del campanello che forniscono tra 16V e 24V.
Perché la mia scheda SD non appare nelle impostazioni?
Seguite i passi seguenti per rendere la scheda SD visibile nelle impostazioni:
- Formattare la scheda in un computer desktop in FAT32.
- Riavviare il campanello con una scheda SD presente.
- Chiudere forzatamente l’app.
- Riavviare l’app.
Nota: sono supportate schede SD fino a 128GB.
Non hai trovato una risposta qui? Ti preghiamo di contattare l’assistenza clienti